Torna indietro
Grazie alle tecnologie pro-green
Cambiano le abitudini degli italiani
18 Maggio 2023
1 persona su 2 in Italia ha cambiato radicalmente le proprie abitudini di lavaggio, al fine di ridurre i costi e le emissioni, facendo uso della tecnologia
Il Gruppo Electrolux ha recentemente divulgato i risultati di uno studio di portata senza precedenti sulle pratiche di lavaggio in Europa, un riferimento per comprendere i comportamenti dei consumatori nell'ambito del bucato e la loro ricerca di soluzioni più ecologiche.
Da quando nel 2020, ben 12 milioni di italiani e 35 milioni di europei hanno adottato il lavaggio a 30°C, si è risparmiato complessivamente 320.000 tonnellate di CO2 in Italia e oltre 952.000 tonnellate a livello europeo. Attualmente, il 56% dei partecipanti intervistati in Italia lava i propri indumenti a 30°C o meno (36% in Europa). Se questa tendenza continua, entro il 2025, la maggioranza degli europei opterà per il lavaggio a 30°C. Inoltre, il 31% dei partecipanti intervistati in Italia (30% in Europa) ha iniziato a utilizzare programmi ecologici per ridurre i consumi energetici.

La crisi energetica attuale sta accelerando tale cambiamento. La ricerca dimostra come negli ultimi anni le abitudini di lavaggio siano mutate in favore dell'ambiente, con un'accelerazione significativa dovuta alla situazione energetica attuale. L'86% dei partecipanti intervistati a livello europeo ha dichiarato di aver cercato di ridurre il consumo energetico negli ultimi 12 mesi, mentre il 91% ha affermato che sarà importante risparmiare sui costi energetici nei prossimi 12 mesi. Inoltre, il 58% ha indicato che l'"efficienza energetica" sarà un fattore cruciale per l'acquisto dei prossimi elettrodomestici.
In Italia, l'88% dei partecipanti intervistati ha dichiarato di prestare attenzione al consumo energetico (83% in Europa) e il 94% si è impegnato attivamente a ridurlo. Ad esempio, lavando più frequentemente di notte (40% in Italia contro il 29% in Europa), riducendo la temperatura di lavaggio (39% in Italia e 38% in Europa) o optando per programmi ecologici (31% in Italia contro il 30% in Europa).
Per quanto riguarda i criteri di acquisto, i consumatori in Italia pongono l'efficienza energetica al primo posto (66% in Italia, 58% in Europa), seguita dal costo (55% in Italia, 58% in Europa).

"Questi dati confermano che i consumatori sono veramente disposti a modificare le loro abitudini di lavaggio per rispondere alle nuove esigenze di risparmio energetico, nonché alla crescente volontà di ridurre l'impatto ambientale", ha affermato Electrolux.
"Il ruolo delle aziende come il Gruppo Electrolux è quello di rispondere alle nuove esigenze dei consumatori, offrendo elettrodomestici sempre più efficienti dal punto di vista energetico, intuitivi e facili da utilizzare. Ci impegniamo a fornire tecnologie che suggeriscono in tempo reale l'utilizzo di programmi ecologici, dosano automaticamente il detersivo riducendo lo spreco o consentono di pianificare l'avvio del lavaggio in fasce orarie più favorevoli".
Scopri i modelli di lavatrici disponibili
Torna indietro